
di Zsolt Darvas
fonte Rivista online La voce
Articolo completo all'indirizzo
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001245.html
I criteri per l'ingresso nell'area euro sono stati
fissati negli anni Novanta, quando l'Unione Europea aveva dodici membri.
Niente è cambiato in fatto di regole quando gli Stati sono
arrivati a ventisette.
Ora è sopraggiunta la crisi e ripensare i parametri è diventato
indispensabile.
Si possono mantenere gli attuali quattro indicatori, rendendo però più
sensati i requisiti numerici. Ad esempio, legandoli alla media dell'area
e non ai tre paesi più virtuosi.
Stabilità e credibilità della moneta unica non sarebbero in pericolo. Anzi, aumenterebbe la fiducia.
Nessun commento:
Posta un commento